Tagliatelle fatte in casa
28 febbraio 2010 at 16:19 1 commento
- 400 g di farina 00
- 100 g di farina di grano duro
- 5 uova grandi
In questa ricetta per la preparazione delle tagliatelle, come avrete notato, ho messo 100g di farina di grano duro, questo fa sì che rimangano più ruvide. Io dovendole condire con un sugo ricco e corposo avevo bisogno della porosità che ne assorbisse bene il condimento. Per sughi più leggeri o altre ricette si usa solo farina 00. Procediamo facendo una fontana con le 2 farine precedentemente miscelate, rompiamo al centro le uova, aggiungiamo un pizzico di sale e un cucchiaino d’olio. Con una forchetta rompiamo le uova ed incorporiamo la farina fino a che non otteniamo una pastella, poi cntiniuiamo con le mani ed impastiamo bene fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea, formiamo una palla che ricopriamo con la pellicola e lasciamo riposare almeno un mezzora.
Io ho una macchina per sfogliare la pasta elettrica ma va benissimo anche manuale, è solo più faticoso e lungo ma il risutato è uguale.
Cominciamo prendendo un pezzo di pasta e lo facciamo passare al punto più largo della macchina, noterete che la sfoglia non è regolare. Bisogna piegare le estremità portandole al centro e ripassare nella macchina. Vedrete che a questo punto la pasta risulterà regolare. Proseguire con lo stesso procedimento stendendo tutta la pasta e lasciando da parte le sfoglie infarinate.
Infarinate bene le sfoglie e cominciate a passarle una ad una alla sfogliatrice diminuendo ogni volta di una tacca, io arrivo fino alla penultima, ma voi scegliete lo spessore o regolatevi in base alla macchina o al vostro gusto.
Una volta passate tutte le sfoglie lasciatele asciugare per 10 minuti sul piano di lavoro ben infarinato. Ora potete cominciate a tagliare la sfoglia a tagliatelle e mettetele ad asciugare o su di un stendipasta o sul piano di lavoro.
A questo punto le vostre tagliatelle sono pronte per essere cucinate come meglio preferite. Sono ottime condite col mio sugo di pomodoro ricco. 🙂
Entry filed under: Primi piatti. Tags: pasta all'uovo fresca, pasta fatta in casa, Pasta fresca, tagliatelle fatte in casa.
1. Tagliatelle al sugo di pomodoro ricco « La cucina di Lalla | 28 febbraio 2010 alle 22:18
[…] le tagliatelle in acqua bollente e salata. Se sono tagliatelle fatte in casa bastano pochi minuti (2-3). Quindi scoliamole e mettiamole in una zuppiera, condiamo con […]