Tagliatelle fatte in casa

28 febbraio 2010 at 16:19 1 commento


Ingredienti:    

  • 400 g di farina 00
  • 100 g di farina di grano duro
  • 5 uova grandi


In questa ricetta per la preparazione delle tagliatelle, come avrete notato, ho messo 100g di farina di grano duro, questo fa sì che rimangano più ruvide. Io dovendole condire con un sugo ricco e corposo avevo bisogno della porosità che ne assorbisse bene il condimento. Per sughi più leggeri o altre ricette si usa solo farina 00. Procediamo facendo una fontana con le 2 farine precedentemente miscelate, rompiamo al centro le uova, aggiungiamo un pizzico di sale e un cucchiaino d’olio. Con una forchetta rompiamo le uova ed incorporiamo la farina fino a che non otteniamo una pastella, poi cntiniuiamo con le mani ed impastiamo bene fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea, formiamo una palla che ricopriamo con la pellicola e lasciamo riposare almeno un mezzora.     

     

    

    

Io ho una macchina per sfogliare la pasta elettrica ma va benissimo anche manuale, è solo più faticoso e lungo ma il risutato è uguale.
Cominciamo prendendo un pezzo di pasta e lo facciamo passare al punto più largo della macchina, noterete che la sfoglia non è regolare. Bisogna piegare le estremità portandole al centro e ripassare nella macchina. Vedrete che a questo punto la pasta risulterà regolare. Proseguire con lo stesso procedimento stendendo tutta la pasta e lasciando da parte le sfoglie infarinate.      

    

    

 Infarinate bene le sfoglie e cominciate a passarle una ad una alla sfogliatrice diminuendo ogni volta di una tacca, io arrivo fino alla penultima, ma voi scegliete lo spessore o regolatevi in base alla macchina o al vostro gusto.      

 Una volta passate tutte le sfoglie lasciatele asciugare per 10 minuti sul piano di lavoro ben infarinato. Ora potete cominciate a tagliare la sfoglia a tagliatelle e mettetele ad asciugare o su di un stendipasta o sul piano di lavoro.      

       

A questo punto le vostre tagliatelle sono pronte per essere cucinate come meglio preferite. Sono ottime condite col mio sugo di pomodoro ricco. 🙂     

 

Pubblicità

Entry filed under: Primi piatti. Tags: , , , .

Tomino vestito Tagliatelle al sugo di pomodoro ricco

1 commento Add your own

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed


Calendario

febbraio: 2010
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728

Numero di visitatori

  • 1.678.564 visite

Articoli recenti

Più cliccati

  • Nessuno.

Licenza Creative Commons
La cucina di Lalla by http://lacucinadilalla.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at lacucinadilalla.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://lacucinadilalla.com/.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: